Dettaglio
SCUDI PENNACCHI E DRAGHI: ARALDICA AL MUSEO
Perchè sono nati gli stemmi? A cosa servivano? Come si leggono? Queste sono le domande più frequenti quando si parla di araldica. Con questo laboratorio andremo alla scoperta di questo affascinante mondo fatto di animali fantastici, motti e significati nascosti, per scoprire che non sono poi molte le differenze rispetto al nostro tempo, fatto di loghi, immagini e slogan. Il museo è pieno di stemmi, ma anche il centro storico...scopriamoli insieme!
ETA' CONSIGLIATA: 6 - 13 anni (scuola primaria - scuola secondaria di primo grado)
DURATA: 90 minuti
ARGOMENTI: storia | arte
MODALITA' DI SVOLGIMENTO: le attività proposte si svolgeranno il più possibile all’aperto; i locali del museo sono costantemente aerati, igienizzati prima e dopo l'attività, dotati di protocollo anti-covid. Il numero massimo di partecipanti è di 20 ragazzi per gruppo (accompagnati da tutor – assistenti) con l’assistenza di n. 1 operatore museale qualificato e formato sulle procedure anti-covid secondo le specifiche indicate nell’accordo tra gli enti.