Dettaglio
SACRE OSSA. STORIE DI RELIQUIE, SANTI E PELLEGRINI.
Storie di santi e imperatori, nobili e ladri, pellegrini e falsari.... Federico Canaccini ci porta in un mondo discusso e affascinante con il suo nuovo libro Sacre ossa: Storie di reliquie, santi e pellegrini (Laterza). Dialoga con l’autore Laura Marino, direttrice MAB diocesano.
> SACRE OSSA. STORIE DI RELIQUIE, SANTI E PELLEGRINI
30 marzo ore 17.30
Dialoghi con l'autore
Federico Canaccini
Federico Canaccini, medievista, si occupa da anni di storia comunale italiana, con una particolare attenzione al conflitto tra le fazioni dei Guelfi e dei Ghibellini. Insegna Storia medievale alla LUMSA di Roma e ha insegnato Storia della guerra nel Medioevo alla Catholic University of America di Washington, Paleografia latina e Filosofia medievale alla Università Pontificia Salesiana di Roma. In qualità di ricercatore all’Università di Princeton ha intrapreso un lavoro di edizione critica di Questioni quodlibetali e di trattati astrologici inediti. È assiduo collaboratore della rivista “Medioevo”, di cui cura anche la rubrica d’apertura. Tra le sue pubblicazioni Ghibellini e ghibellinismo in Toscana da Montaperti a Campaldino (2007), Matteo d’Acquasparta tra Dante e Bonifacio VIII (2008) e Al cuore del primo Giubileo (2016). Per Laterza è autore di 1268. La battaglia di Tagliacozzo (2018), 1289. La battaglia di Campaldino (2021) e Il Medioevo in 21 battaglie (2022).
> INFO PRATICHE
Ingresso libero fino a esaurimento posti. Dopo la presentazione sarà possibile acquistare i libri di Federico Canaccini che si tratterrà per un breve firmacopie. L'iniziativa è svolta in collaborazione con la libreria Stella Maris.
__________________________________________
CONTATTI