Menu di scelta rapida

Dettaglio

LE VENTISETTE SVEGLIE DI ATENA FERRARIS

 

Alice Basso torna a Cuneo per presentare il suo nuovo libro, primo di una nuova saga che – come sempre – esplora il mondo al femminile con pungente ironia. Un romanzo divertente, ma profondo, che denuncia le disuguaglianze del presente e ci invita a riflettere sul concetto di diversità. Dialoga con l'autrice Laura Marino, direttrice del MAB diocesano.

 

> LE VENTISETTE SVEGLIE DI ATENA FERRARIS

27 marzo ore 17.30
Dialoghi con l'autore

 

Alice Basso

ALICE BASSO è nata nel 1979 a Milano e ora vive in un ridente borgo medievale fuori Torino. Lavora per diverse case editrici come redattrice, traduttrice, valutatrice di proposte editoriali. Nel tempo libero finge di avere ancora vent’anni, canta e scrive canzoni per un paio di rock band. Suona il sassofono, ama disegnare, cucina male, guida ancora peggio e di sport nemmeno a parlarne. Con Garzanti ha pubblicato le avventure della ghostwriter Vani Sarca: L’imprevedibile piano della scrittrice senza nome (2015), Scrivere è un mestiere pericoloso (2016), Non ditelo allo scrittore (2017), La scrittrice del mistero (2018) e Un caso speciale per la ghostwriter (2019), più i racconti La ghostwriter di Babbo Natale (2017) e Nascita di una ghostwriter (2018). Con Il morso della vipera (2020), Il grido della rosa (2021) e Una stella senza luce (2022) ha inaugurato una nuova serie ambientata nell’Italia degli anni Trenta.

> INFO PRATICHE

Ingresso libero fino a esaurimento posti. Dopo la presentazione sarà possibile acquistare i libri di Alice Basso che si tratterrà per un breve firmacopie. L'evento è parte di 8 marzo è tutto l'anno rassegna organizzata dal settore Pari Opportunità del Comune di Cuneo

> PRENOTA QUI

__________________________________________

CONTATTI

Tel. 353 - 426 1755 | www.museodiocesanocuneo.it | museocuneo@operecuneofossano.it