IL DONO CELEBRATO
Nella speranza, infatti, siamo stati salvati (ROMANI 8, 24)

Il Battesimo
Gli esseri umani spesso cadono nell’egoismo, diventando anche incapaci di vedere i segni buoni che ricevono, chiudendosi nella sfiducia per non sentirsi amati. Quando la comunità cristiana celebra i segni santi lasciati da Gesù ai suoi discepoli, il suo Spirito riaccende nei cuori la speranza dell’amore e li coinvolge nel vivere la carità. I semplici strumenti per i segni del battesimo qui esposti sono un rimando ad energie che rinnovano, illuminano, profumano, donano al battezzando la forza di Gesù Salvatore, per affrontare le sfide della vita da vincente.
L'Eucaristia
La vita sgorga da esseri che si donano reciprocamente. Ogni volta che vengono rivissuti i gesti con cui Gesù si è donato, si rinnova lo stupore della gratuità da cui viene la vita e si sperimenta la forza interiore del suo Spirito che fa ripartire il coraggio della condivisione per la gioia di tutti. I gesti evocati dai dipinti e dalle opere qui esposte sono quelli della celebrazione dell'eucaristia, in memoria della vita donata di Gesù: spezzare il pane, elevare il calice, riunirsi intorno all’altare come Gesù con i discepoli di Emmaus sono tutti gesti che ci parlano di memoria, accoglienza e rinnovamento.