Il libro: "Intorno al maestro del Buon Gesù, ricerche sulla pittura monregalese del primo Cinquecento”
Il volume si propone di fornire un nuovo inquadramento di un segmento della storia figurativa piemontese talvolta trascurato dagli studi. I decenni iniziali del Cinquecento sono un momento di cerniera, in cui a Mondovì si assiste al declino della lunghissima e fortunata stagione tardogotica e si affacciano, non senza fatica, i primi bagliori della cultura rinascimentale.
Partendo dal grande cantiere della cattedrale fatta erigere dal vescovo Amedeo di Romagnano e transitando per l’analisi di artisti e maestranze itineranti o più radicati sul territorio, si delineano le coordinate di un tessuto culturale a largo raggio su cui si staglia la figura del Maestro del Buon Gesù.
Attorno a questo nome si propone ora di consolidare un importante catalogo di opere, alcune delle quali inedite, aggiungendo un nuovo e prezioso tassello alla storia artistica del Piemonte rinascimentale.
L’autore
Michelangelo Giaccone è nato a Mondovì nel 1996. Si è diplomato all'Accademia Albertina di Belle Arti e sta attualmente proseguendo gli studi presso l’Università di Torino. Si occupa, fra l'altro, di arte religiosa dell’Ottocento tra Piemonte e Liguria. Questo è il suo primo saggio.
Sabato 13 gennaio 2024 | ore 17.00
Museo Diocesano San Sebastiano - Contrada Mondovì, Cuneo
>Al termine della presentazione sarà possibile acquistare il volume della casa editrice Nerosubianco
>Ingresso libero fino a esaurimento posti
> prenota il tuo posto qui
Per informazioni: www.museodiocesanocuneo.it | museo@operediocesicuneo.it | cell. 353 4261755