Comunicati stampa
DIALOGHI SULLA PITTURA TRA PIEMONTE E LIGURIA
L'incontro apre il calendario delle iniziative di settembre del museo diocesano: sabato 16 settembre alle 10.30 Stefano Manavella, autore di "Osservazioni sulla pittura medievale e rinascimentale fra Tanaro e Bormida di Millesimo" (I quaderni di...Leggi ›
CULTURA PER LA SCUOLA
Il 6 settembre al Rondò dei Talenti una giornata dedicata alla presentazione delle proposte didattiche culturali alle scuole del territorioLeggi ›
LUGLIO AL MUSEO
Per il nostro museo luglio è il mese dei grandi festeggiamenti, con la processione della Madonna del Carmine, la festa di San Giacomo e gli eventi dell'Illuminata. Per queste occasioni la contrada si abbellisce e il museo ospita iniziative per...Leggi ›
IL PIU' BLU DEI BLU
Il mese di giugno ci porta il sole e noi lo sfruttiamo per nuove e coloratissime creazioni con il laboratorio di stampa solare per bambini 6-12 anni a cura di A FiSh on a Cloud©. Leggi ›
MUSEUM SUMMERTIME! 2023
L'estate e alle porte e il Museo Diocesano ha preparato 13 attività dedicate ai centri estivi per divertirsi e crescere insieme! Leggete la news per tutte le informazioni.Leggi ›
GIUGNO AL MUSEO
Il mese di giugno si apre all'insegna della musica con l'avvio del festial Modulazioni in occasione dell'ottava edizione della Lunga notte delle chiese. E si continua nel segno del Blu con il laboratorio di stampa solare di A FiSh on a Cloud©. Leggi ›
MAGGIO AL MUSEO
Maggio sarà un mese ricco di attività nelle sale del museo, ma anche fuori! Il museo esce nei giardini della città con le sue iniziative dedicate alle famiglie e aspetta nuovi visitatori nelle Giornate di Valorizzazione del patrimonio culturale...Leggi ›
TORNA FAMILY4FAMILY
Dopo il grande successo dell'edizione natalizia, torna l'iniziativa Family4family in una location molto speciale!Leggi ›
APRILE AL MUSEO
Con l'arrivo di aprile tornano i laboratori sulla Pasqua, i libri, le passeggiate ... il museo vi aspetta!Leggi ›
ARRIVA LA PASQUA AL MUSEO DIOCESANO
Un laboratorio per bambini (6-12 anni) per prepararsi insieme alla Pasqua attraverso la luce, la musica, il canto.Leggi ›