Eventi e mostre
APRILE AL MUSEO
Nel mese di aprile si svolgeranno un laboratorio per bambini e la presentazione del volume “Il Piemonte che non c’è più: 25 luoghi da non dimenticare” di Simone Caldano.Leggi ›
MARZO AL MUSEO
Come ogni anno, marzo sarà un mese ricco di iniziative declinate “al femminile” grazie alla rassegna 8 marzo è tutto l'anno, promossa dall'assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cuneo in collaborazione con numerose realtà e associazioni del...Leggi ›
SIAMO TUTTI SUPEREROI!
Il 10 febbraio il museo apre le porte a tutti i bimbi e ai loro superpoteri ... per un laboratorio di carnevale da veri supereroi!Leggi ›
IN!MUSEO | La cultura è inclusiva
Il 2 febbraio il Museo Diocesano di Cuneo presenta le videoguide in Lingua Italiana dei Segni: per rendere il patrimonio culturale ancora più accessibileLeggi ›
DIALOGHI SULLA PITTURA
Il 13 gennaio il museo torna ad ospitare i libri e gli studiosi di arte locale: una chiacchierata sulla pittura del Cinquecento con Michelangelo Giaccone.Leggi ›
LIBERE DI ...VIVERE | visite alla mostra
Appuntamento al museo diocesano per visitare gratuitamente la mostra presentata da Global Thinking Foundation e Zonta Club Cuneo, inserita all'interno della rassegna "8 marzo e dintorni" promossa dal Comune di Cuneo. Leggi ›
NATALE AL MUSEO 2023 | tutte le info
Musica, laboratori creativi, letture animate ... tanti appuntamenti per grandi e piccini che ci condurranno insieme verso il Natale, la festa più amata dell'anno. In questa news tutte le informazioni su come partecipare: vi aspettiamo in museo!Leggi ›
TORNA FAMILY4FAMILY
Per molte edizioni l nostro museo ha ospitato l'iniziativa Family4family ... quest'anno l'evento torna in una location molto speciale, ma ci saremo anche noi! A tutte le famiglie che parteciperanno verrà dato un coupon per lo sconto sulle nostre...Leggi ›
SETTEMBRE AL MUSEO (E DINTORNI...)
Settembre è un mese importante per la città di Cuneo e per il nostro museo: i festeggiamenti per il santo patrono San Michele e le Giornate Europee del Patrimonio saranno l'occasione per visite, incontri, attività dedicate a tutti.Leggi ›
DIALOGHI SULLA PITTURA TRA PIEMONTE E LIGURIA
L'incontro apre il calendario delle iniziative di settembre del museo diocesano: sabato 16 settembre alle 10.30 Stefano Manavella, autore di "Osservazioni sulla pittura medievale e rinascimentale fra Tanaro e Bormida di Millesimo" (I quaderni di...Leggi ›