Persone cieche e ipovedenti

Il Museo Diocesano San Sebastiano ha recentemente concluso un importante progetto di adeguamento dei supporti multimediali ed espositivi; in particolare è stata attivata una guida multimediale in quattro lingue (italiano, inglese, francese, tedesco) con testi, immagini, approfondimenti e file audio. Inoltre si sono prodotte una serie di tavole tattili per migliorare la fruibilità del museo a visitatori ciechi e ipovedenti. Il progetto ha visto la partecipazione logistica ed economica di numerosi enti che hanno sostenuto le operazioni di studio, progettazione e messa in atto delle differenti operazioni volte ad aumentare l’accessibilità delle collezioni del museo: Conferenza Episcopale Italiana (fondi 8x1000), Regione Piemonte, Soroptimist Club di Cuneo, Rotary Club di Cuneo.

| Informazioni utili

  • lungo il percorso troverete 5 tavole tattili che illustrano tematiche importanti: 1. I pellegrinaggi  2. La processione delle confraternite 3. La citta' nell'ottocento 4. Il viaggio di Pio Settimo 5. La tela dell'altar maggiore
  • sulla guida multimediale scaricabile in biglietteria troverete 15 audio - spiegazioni delle principali sale del museo in italiano, inglese, francese, tedesco 
  • i nostri volontari sono preparati ad accogliervi, se desiderate il loro accompagnamento scriveteci qui > CONTATTI
  • i vostri accompagnatori a 4 zampe sono i benvenuti