Il museo nella valigia

|  Chi lo ha detto che i musei sono solo per "i grandi"?  

Con "Il museo nella valigia" apriamo le porte a tutti i bimbi da 0 ai 6 anni e alle loro famiglie: due valigie speciali, confezionate apposta per loro, saranno uno speciale strumento di visita e attività, pensato per favorire la fruizione dei contenuti e degli spazi del museo attraverso il gioco e l’esperienza condivisa.

Il progetto è stato ideato per sostenere le famiglie nell’educazione culturale dei propri figli, favorire l’educazione dei bambini alla frequentazione del museo come luogo piacevole, sicuro e positivo, consentire l’inclusione di tutti i bambini, costruire e sviluppare relazioni tra il museo e la comunità di famiglie con bambini tra 0 e 6 anni, coltivare collaborazioni tra il museo e il suo contesto urbano, ovvero il centro storico di Cuneo e in particolare Contrada Mondovì.

|  Le realtà coinvolte

Nel processo di confezionamento della valigia, i cui contenuti sono stati forniti da professionisti delle associazioni La Scatola Gialla e Baba spazi per crescere, sono stati coinvolti diversi professionisti di Cuneo e dintorni: l’immagine coordinata e la grafica sono a cura di Studio Tuta, giovani illustratori e grafici di Vezza d’Alba, le valigie sono realizzate artigianalmente da Il Borseggiatore, ‘vicino di casa’ del Museo Diocesano, alcuni materiali sono prodotti a mano da Simona Iorio, ideatrice del marchio a fiSh on a cloud.

 

| Come funziona?

  1. Scegliete la valigia che fa per voi: 0-3 o 4-6 anni?
  2. Prenotate la vostra valigia dai link sottostanti
  3. Ritirate la vostra valigia in biglietteria e godetevi un’esperienza speciale per tutta la famiglia! All'interno troverete le istruzioni per seguire al meglio il percorso. Si consiglia un tempo minimo di visita di 2 ore.
  4. Al termine della visita riponete tutti i materiali nella valigia come li avete trovati e restituitela prima di uscire.
PER PRENOTARE CLICCA QUI   > VALIGIA 0-3 ANNI QUI  |  > VALIGIA 4-6 ANNI QUI

Il percorso è inclusivo e accessibile grazie alle tappe con i simboli della CAA.

Selezionando il biglietto potrai utilizzare la valigia con attività per famiglie con bimbi 0-6 anni. L'ingresso al museo è a pagamento secondo le tariffe indicate sul sito e in biglietteria: questo ci permetterà coprire i costi per mantenere i material delle valigie sempre in ordine e aggiornati. Grazie! 

    Sponsor & partners