
L’associazione VOLONTARI PER L’ARTE è nata nell’estate del 2011 con lo scopo di seguire il gruppo di volontari che - dal 2007 – collaborano attivamente con l’ufficio beni culturali ecclesiastici della Diocesi di Cuneo. Opera con il sostegno e la collaborazione del Centro Sevizi Volontariato di Cuneo.
| Cosa fanno
Tra gli scopi principali dell’associazione c’è quello di sostenere il Museo diocesano di Cuneo e le sue attività; pertanto, i volontari saranno impegnati nell’accoglienza dei gruppi all’interno del museo e della chiesa di San Sebastiano, nonché delle principali chiese cittadine e delle sedi della rete museale diocesana. Il sostegno e la presenza dei volontari sono richiesti inoltre in occasione di particolari attività e manifestazioni organizzate dalla Fondazione San Michele Onlus di Cuneo (convegni, mostre, aperture straordinarie etc.).
| Formazione e aggiornamento
L’Ufficio BCE di Cuneo organizza periodicamente giornate di aggiornamento per i volontari volte a migliorarne le conoscenze in ambito storico, artistico e culturale, ma anche informarli sulle modalità di gestione delle strutture e dei gruppi. Fanno parte di questo aggiornamento anche le giornate formative, i convegni, le uscite sul territorio.
| Il tesseramento
La tessera dell’associazione ha valenza annuale. Il costo è di 10€. La tessera dà diritto a:
- cartellino di riconoscimento
- partecipazione ai corsi di formazione e aggiornamento
- partecipazione alle uscite e alle giornate formative
- manuale del volontario
- assicurazione
- gadget dell’associazione
- agevolazioni in occasione di gite, mostre, convegni e aggiornamenti
| Contatti
Ilaria Peano, sezione di Cuneo-Fossano ► museocuneo@operecuneofossano.it
Associazione Volontari per l'Arte
Via Monsignor Pietro Rossano, 5 | 12051 ALBA (CN)
c.f. 960 852 700 47