Fantastorie dentro al Museo è l'evento di chiusura del percorso svolto con i ragazzi del progetto Costellazioni a cura di Compagnia il Melarancio. Gli oggetti del museo diventano parlanti grazie ai racconti scritti e interpretati dai ragazzi.
Cos’è un museo?
Non è semplicemente un luogo polveroso in cui si raccolgono oggetti, manufatti, opere, è qualcosa di ben più articolato e complesso.
Per noi, visitare il Museo Diocesano di Cuneo è stata l’occasione di incontrare e conoscere pezzi della nostra Storia, ma non solo! È stato, soprattutto, l’innesco per far esplodere la nostra fantasia.
Partendo dalla scelta di sette oggetti che maggiormente avevano colpito la loro immaginazione, un gruppo di ragazzi, che partecipano alle attività del progetto “Costellazioni” coordinato dalla Caritas diocesana, guidato dalla Compagnia Il Melarancio ha inventato sette storie fantastiche, ma possibili, immaginando situazioni, personaggi e avventure.
Grazie al gioco del teatro, le storie hanno preso forma e spessore e sono diventati racconti, narrati dalla viva voce dei ragazzi, che possono essere ascoltati su uno smartphone, inquadrando il codice qr e scaricando il file audio.




Sponsor & partner