Persone con disabilità motoria

Il lungo lavoro di restauro del complesso museale ha dato molto spazio all'adeguamento strutturale in conformità delle norme vigenti, fatta salva la tutela dell'edificio storico. E' stato predisposto un ascensore che collega l'intero percorso permettendo, con minime variazioni, di fruire dell'intero allestimento.  

I cinque piani oggetto del percorso sono collegati da ascensore, le barriere architettoniche sono ridotte al minimo (compatibilmente con le possibilità di intervento su un edificio vincolato) e il 90 % del percorso di visita risulta accessibile. Le sole parti non raggiungibili poiche' esclusivamente servite da scale sono la tribuna dell'organo e il pulpito. Al piano terreno, accanto alla sacrestia, sono presenti i servizi a norma.

| Informazioni utili

  • l'ascensore collega i 5 livelli dell'allestimento
  • i servizi sono al piano terreno, nel corridoio accanto alla sacrestia